Luca Forni

Luca Forni

Sono nato nel 1976 a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, perché mio padre, ufficiale dell’esercito, era in servizio a Palmanova. Cresciuto nella “bassa friulana”, nel 1990 mi sono trasferito a Nocera Inferiore per frequentare il liceo scientifico, mentre mio padre proseguiva la sua carriera in Italia e all’estero in missioni di peacekeeping.

Percorso professionale e politico

Ho studiato Giurisprudenza alla Seconda Università di Napoli, proseguendo poi la mia collaborazione accademica come cultore di diritto commerciale presso l’Università di Salerno e in alcune università private di Roma, dove sono stato docente a contratto.

Nel 2006 ho superato l’esame di abilitazione forense con il primo posto, ottenendo la toga d’onore. Nel 2016 ho conseguito un master di II livello in diritto alimentare presso l’Università della Tuscia, in collaborazione con il Campus Biomedico di Roma.

Da quasi vent’anni mi occupo di diritto alimentare: ho lavorato come avvocato e consulente per il Consorzio di tutela del pomodoro San Marzano D.O.P. e per numerose aziende del settore food, dalla produzione alla trasformazione. Ho seguito le imprese italiane nei principali eventi internazionali del settore, come il SIAL di Parigi, il Fancy Food di New York, il Cibus di Parma e il TuttoFood di Milano. Per alcune aziende, ricopro anche il ruolo di consigliere indipendente nei Consigli di Amministrazione.

La mia attività politica inizia nel 1997, quando vengo eletto consigliere comunale di Nocera Inferiore e, successivamente, ricopro il ruolo di assessore. Dopo la nascita di mia figlia nel 2008, mi prendo una pausa dalla politica attiva, ma la passione resta.

Valori e impegno politico

Nel 2019, con la fondazione di Azione da parte di Carlo Calenda, mi viene proposto di avvicinarmi al suo progetto politico. Partecipo all’atto ufficiale di nascita del partito e subito mi riconosco nei valori e nelle idee promosse. Poco dopo, incontro Calenda e Matteo Richetti e inizio il mio percorso in Azione.

Divento coordinatore provinciale di Salerno e, dopo il primo congresso, vengo eletto presidente provinciale di Azione Salerno e componente dell’assemblea nazionale del partito. Questi incarichi mi sono stati riconfermati anche nel congresso del 2025.

Questa è una breve sintesi del mio percorso, ma sarò lieto di scambiare quattro chiacchiere con te che hai letto questa biografia. Se ti fa piacere, contattami!

Un abbraccio,
Luca